Musei Vaticani

I Musei Vaticani sono stati inclusi nella lista dei musei più importanti del mondo e visitarli rappresenta una tappa essenziale per coloro che visitano Roma. I Musei Vaticani riuniscono all’interno una delle collezioni più imponenti ed estese del mondo appartenenti alla Chiesa cattolica, con più di 70.000 oggetti esposti su una superficie di 42.000 metri. La Cappella Sistina, le stanze di Raffaello e la Pinacoteca, sono solo una parte di un gran numero di collezioni di inestimabile valore.

Castel S.Angelo

Castel Sant’Angelo è famoso per essere la tomba dell’imperatore Adriano. È anche noto per essere servito come fortezza e prigione della residenza papale nel corso della storia. Oggi è conosciuto per il suo valore culturale e storico.

Ospedale S.Spirito

L’Ospedale Santo Spirito in Sassia è il più antico ospedale d’Europa. Nasce nel 727 come edificio destinato all’alloggio, assistenza e cura dei pellegrini che giungevano a Roma per visitare la tomba di Pietro. Nel 1198 ad opera di Papa Innocenzo III è stato riedificato e adibito a ospedale.

Mercato al coperto

Non solo verdure fresche e frutta di stagione. C’è di tutto e di più al mercato al coperto di piazza dell’Unità. Grazie allo spirito di iniziativa degli imprenditori locali, nella struttura è possibile trovare banchi che vendono abiti, accessori, borse, bijoux e anche articoli di recycle-design, libri e street food. Il Banchetto 26, in particolare, nella pausa pranzo prepara panini, insalate e macedonie, yogurt, dolci e biscotti da accompagnare con frullati ì e birre artigianali.